Rimanete a casa, la spesa ve la portiamo noi!

Abbiamo attivato il servizio di CONSEGNA A DOMICILIO 🛍 nel centro storico e nelle zone limitrofe. Ecco come ordinare la tua spesa:
– puoi prenotare la spesa dalle 8.30 alle 19.30 via telefono o whatsapp al 3488255926 📞
– le consegne vengono effettuate al mattino ed entro il giorno seguente 🕑
– il servizio di consegne è attivo dal lunedi al sabato 📅
– pagamento in contanti alla consegna💰

Per altre informazioni chiamaci!
M 3488255926
T 0422 544622

Condividi sui social

SIAMO ENTRATI A FAR PARTE DEI LUOGHI STORICI DEL COMMERCIO

Immagine

 

La Casa del Baccalà entra ufficialmente a far parte dell’Elenco Regionale dei Luoghi Storici del Commercio del Veneto! Un riconoscimento importante da un progetto che si propone di fare da riferimento per le attività storiche e per le tradizioni della nostra Terra e sopratutto della nostra Città! Già molte aziende ne fanno parte e noi siamo orgogliosi di rappresentare assieme a loro quella che è la storia del commercio nel Veneto e nel centro storico di Treviso! Continuando a fare quello che sappiamo fare meglio: il Baccalà!

Condividi sui social

La nostra storia


palazzo littorioLa Casa del Baccalà affonda le proprie origini nel periodo della Prima Guerra Mondiale.
Quando in quella che era Piazza delle Prigioni, il Palazzo del Littorio (nella foto a sinistra) ancora non c’era, ed il loggione e le bancarelle del mercato della frutta e della verdura si animavano quotidianamente della spesa dei trevigiani. L’attività prese inizio come quella che era definita del Pizzicagnolo, proprio per la caratteristica di consentire ai clienti l’acquisto di piccolissime quantità delle più svariate leccornie.

Dal 1963 l’attività fu gestita da Giovanni Pesce che proseguì nella vendita di Baccalà con lo stesso spirito, fino all’acquisto da parte dell’attuale gestione, nel 1978, quando i fratelli Stringari rilevano l’attività. Nati da una famiglia di commercianti nel ramo alimentare, Livio, Valerio, Amedeo e Silvano si fanno da subito carico del valore tradizionale che il negozio porta con se.

Oggi le bilance non sono più ad orologio e la pressatura del Baccalà non avviene più all’interno del locale come si usava, ma internamente il locale ha conservato le disposizioni e l’atmosfera del vecchio Pizzicagnolo. Nei quasi quarant’anni di gestione, e nonostante la rivoluzione della grande distribuzione nel settore alimentare, il rinnovamento non ha mai intaccato la cura della qualità e del rapporto diretto con la clientela, tratti distintivi del dell’attività. A servirvi oggi troverete sempre i membri della famiglia Livio, Amedeo e Loretta.

Condividi sui social

Dove siamo


PIAZZA SAN VITO 33, TREVISO

 

48671-800x533Ci trovate in una delle più belle piazze del centro di Treviso, a pochi passi da Piazza dei Signori e dal portico dei Buranelli da dove si può ammirare uno degli scorci più suggestivi della città.

canale_buranelli__clementiLa piazza è chiusa al traffico e l’area è pedonale e per chi arriva in auto si consiglia di parcheggiare lungo le mura di Viale Fra Giocondo o in viale Burchiellati, o nei parcheggio ex-pattinodromo, appena fuori le mura, dove i posti non sono a pagamento.

Condividi sui social